Il Bagno Shampoo Infanzia 0+ Ultradelicato Il Pettirosso Cosmetici è un detergente dalla formula delicata. Infatti, grazie alla particolare delicatezza della formula, l’assenza di profumo e l’aggiunta di estratti altamente lenitivi, il prodotto è particolarmente indicato per il bagnetto e lo shampoo dei bambini fin dalla nascita. Delicatissimo sugli occhi grazie alla sua formula ipoallergenica che rispetta il ph fisiologico per una massima tollerabilità cutanea. Gli estratti di Camomilla e Calendula sono da piante spontanee e hanno proprietà calmanti e lenitive. Grazie a queste proprietà, il detergente ultra delicato è adatto anche al cambio pannolino. E’ adatto a tutti i tipi di pelle, soprattutto a quelli più sensibili di bambini o adulti. La confezione, in polietilene ad alta densità al 100% da materiale di riciclo da post consumo, è dotata di un pratico erogatore. In questo modo si facilita il prelievo del prodotto durante il bagnetto dei più piccoli e rende facile anche l’utilizzo con una mano sola.
Aggiungere una piccola quantità di prodotto all’acqua per il bagnetto.
In alternativa, applicare una piccola quantità di prodotto sulla mano e massaggiare delicatamente sulla pelle e sui capelli umidi.
Risciacquare abbondantemente ed asciugare la pelle tamponando con una asciugamano.
Per i neonati ed i bambini più piccoli, è consigliata l’applicazione della Pomata Cambio Infanzia 0+ dopo la detersione.
Aqua, lauryl glucoside, glycerin, sodium coco sulfate, decyl glucoside, inulin, fructose, sodium lauroyl glutamate, coco glucoside, glyceryl oleate, chamomilla recutita flower extract, calendula officinalis flower extract, calendula arvensis extract, citric acid, sodium benzoate, potassium sorbate
Non sono presenti recensioni per questo prodotto
Il Pettirosso è un laboratorio artigianale di cosmesi naturale situato sulla catena dei monti della Maddalena, nell’area contigua del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. L’obiettivo è quello di ottenere una linea fitocosmetica utilizzando il prezioso patrimonio botanico presente sul territorio ed è per questo che le piante impiegate nelle formulazioni sono spontanee. La scelta della dimora a 1000 m s.l.m. consente di procurarsi le piante spontanee seguendo le fasi lunari e i momenti più propizi (periodi balsamici). La raccolta a mano, permette di selezionare le migliori parti delle piante, tra radici, gemme, foglie e frutti. Dopo la raccolta, le piante vengono subito trasformate (essiccate, lasciate macerare nell’olio, ecc…), seguendo metodi tradizionali tramandati negli anni. Anche il successivo sviluppo dei cosmetici, supportato da test ed analisi di laboratorio, avviene con lavorazione artigianale.
Vedi prodotti Il Pettirosso CosmeticiCodice sconto
note